Come nasce Gioco e Mi Diverto
L’idea di questa attività nasce dall’amore, l’amore per un figlio che ti stravolge la vita, quell’amore che non ti immaginavi, che tutti te ne parlano ma che puoi solo provare per conoscere.
L’amore per un figlio ti fa crescere, ti fa mettere in discussione, ti fa avvicinare a mondi nuovi che hai sempre ignorato, ti fa guardare dentro le emozioni, le tue, le sue, ti dà la forza di percorrere quella strada che è anche molto faticosa, tortuosa, sconosciuta e piena di ostacoli.
Essere genitore ti cambia la vita per sempre, hai una responsabilità maggiore di te stesso e che ti porta inevitabilmente a dover trovare un nuovo modo di vivere la tua vita.
Ecco, io da quando è nato mio figlio ho iniziato una nuova vita, in termini di studio, in termini di conoscenza di me stessa e delle mie emozioni, in termini di tempo, in termini di gestione della rabbia e dello stress, in termini di ragionamento su come fare e perché.
In questo percorso ho scoperto che l’empatia e il coinvolgimento per e di mio figlio, sono grandi alleati, possono aiutarmi a conoscerlo e confrontarmi meglio con lui, e soprattutto a tenerci per mano e crescere insieme. Come avrei fatto senza i miei giochi?
Imparare giocando, permette di fare dell’imparare un’attività facile e senza sforzo, il bambino si DIVERTE e in questo modo è davvero coinvolto in un gioco che attira tutto il suo impegno e le sue energie, si instaura una relazione con lo strumento in cui lui gioca apprendendo e apprende giocando. “Il gioco è il lavoro del bambino”, è davvero la sua attività principale, quella che gli permette di relazionarsi con sé stesso e con il mondo, di sviluppare autonomia e libertà, immaginazione e abilità, di riconoscere le proprie capacità ed emozioni.
Il bambino diventa il protagonista e non la tabula rasa su cui scrivere un libro, è la figura attiva e pensante, ha bisogno di tempo, del suo tempo per compiere quelle azioni che tutti i bambini sanno fare in maniera innata, stupirsi di sé stessi e da sé stessi imparare.
I Nostri Valori
Rispetto
Tutto quello che facciamo è all’insegna del rispetto del bambino, dell’individuo e della collettività
Ricerca
Ci teniamo costantemente aggiornati e le nostre proposte sono frutto di studio e ricerca per migliorare costantemente
Divertimento
Il divertimento non è solo il nostro obiettivo, ma anche il nostro metodo, e chi ci conosce sa che lo implementiamo il più possibile
Natura
Crediamo che un buon futuro per i bambini di oggi e di domani passi dalla conservazione dell’ambiente naturale. Per questo scegliamo prodotti sostenibili e consapevoli
Crescita
Intendiamo coltivare i talenti e la crescita di ognuno e, al tempo stesso, continuare il nostro percorso personale. Perchè, per restare un po’ bambini, bisogna non voler smettere di crescere
Servizio
Vogliamo porci al servizio non solo dei nostri clienti, ma di tutti coloro che condividono i nostri interessi e la nostra filosofia. Servire, per noi, significa mettersi a disposizione ed essere utili
Le persone dietro al progetto
Giulia Alecci
Proprietaria
Francesca Fiorini
Educatrice